
Quando respiriamo, assorbiamo ossigeno dall'aria per arricchirne il sangue e rilasciamo anidride carbonica (CO2). Normalmente, l'aria contiene solo circa lo 0,04 percento di CO2. L'aria viziata è impregnata di CO2. Questo ha un effetto narcotico sul sistema nervoso centrale già a partire da concentrazioni dell'1%. Anche un leggero aumento di CO2 nell'aria porta ad un processo di acidificazione del sangue. In queste condizioni, la pressione sanguigna scende e il nostro sangue è meno in grado di fissare l'ossigeno, anche se di norma c'è ancora abbastanza ossigeno nei locali chiusi.

La contromisura di aprire la finestra è assolutamente necessaria in questo caso. Il metodo migliore di ventilazione è la classica aerazione per mezzo dell’apertura delle finestre e creazione di corrente d’aria, circa ogni due ore. Se la finestra è costantemente aperta, tuttavia, l'aria perde troppa umidità preziosa, soprattutto in inverno. Ma in molti uffici o strutture pubbliche, le finestre non possono più essere aperte. Qui, i sistemi di aerazione intelligenti diventano vitali. Il datore di lavoro deve assicurarsi che l'impianto di aerazione o di condizionamento dell'aria sia impostato correttamente. GEALAN risolve questo problema sia attivamente che passivamente.