
Tra gli interventi di efficientamento energetico che possono beneficiare delle detrazioni previste dall’Ecobonus 110%, rientra anche la sostituzione degli infissi. Una misura che permette di recuperare interamente le spese sostenute, con la possibilità di cedere fin da subito il credito a terzi. Tuttavia, non essendo un intervento trainante, per sostituire gli infissi e ottenere le detrazioni, occorre rispettare determinate condizioni. Ecco qualche consiglio per accedere alla misura agevolativa.
Tra gli interventi di efficientamento energetico che possono beneficiare delle detrazioni previste dall’Ecobonus 110%, rientra anche la sostituzione degli infissi. Una misura che permette di recuperare interamente le spese sostenute, con la possibilità di cedere fin da subito il credito a terzi. Tuttavia, non essendo un intervento trainante, per sostituire gli infissi e ottenere le detrazioni, occorre rispettare determinate condizioni. Ecco qualche consiglio per accedere alla misura agevolativa.
Le agevolazioni relative all’Ecobonus sono state prorogate per i costi sostenuti fino al 31 dicembre 2023. Le spese devono riguardare gli interventi mirati a migliorare gli edifici dal punto di vista del risparmio energetico e/o interventi antisismici.
Per questo motivo, l’accesso alle agevolazioni è condizionato dall’esecuzione di interventi definiti “Trainanti”, combinati con eventuali lavori "Aggiuntivi o Trainati" per migliorare di almeno due classi l’efficienza energetica dell’edificio.
Nella prima tipologia di interventi rientrano: gli interventi di isolamento termico (o cappotto), la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con sistemi a condensazione, impianti a pompa di calore o geotermici, interventi per la riduzione del rischio sismico.
Tra gli interventi trainati, che possono essere inclusi nelle detrazioni al 110%, rientrano alcuni lavori aggiuntivi, purché eseguiti in concomitanza di almeno un intervento trainante:
All’interno degli interventi di efficientamento energetico è inclusa la sostituzione degli infissi e dei serramenti.
Le spese incluse nelle agevolazioni riguardano in generale la fornitura e l’installazione di infissi, come finestre, persiane, scuri, schermature solari, sistemi oscuranti, serramenti di porte e portoni.
In generale, per i nuovi infissi è consigliabile scegliere sistemi e materiali più performanti, come PVC e alluminio, per garantire un maggior isolamento termo-acustico.
Grazie all’Ecobonus 110, chi deciderà di eseguire i lavori di efficientamento energetico, potrà inserire la sostituzione degli infissi con l’opportunità di recuperare tutti i costi sostenuti, fino a un tetto massimo e a determinate condizioni.
Diversamente, si potrà continuare a beneficiare del bonus infissi, che permette una detrazione fiscale pari al 50% delle spese sostenute.
I sistemi di profili ad alta efficienza proposti da Gealan si distinguono per gli alti standard in termini di qualità e di prestazioni. Oltre a essere resistenti e personalizzabili in base alle proprie esigenze, le soluzioni proposte, come i sistemi GEALAN-KUBUS®, GEALAN-LINEAR® e S 9000, sono progettate per garantire ottimi livelli di risparmio energetico, isolamento termo-acustico e presentano caratteristiche antieffrazione, per il massimo del comfort e della sicurezza.
Per ricevere maggiori informazioni e richiedere un preventivo su misura contatta uno dei produttori partner di Gealan: tutti i profili in PVC GEALAN sono compatibili con l’Ecobonus in quanto rispettano gli standard di efficientamento energetico richiesti.
L’offerta è subordinata all’accettazione del concessionario finale del credito.
GEALAN Fenster-Systeme GmbH
09/05/2022

Un bordo deciso: GEALAN-LINEAR® ora disponibile anche nella versione da incasso
Il sistema GEALAN-LINEAR® riprende in modo coerente il linguaggio di design semplice che attualmente caratterizza lo stile dell'architettura. Grazie al design angolare delle finestre e delle porte GEALAN-LINEAR®, si creano facciate semplici in modo contemporaneo. Ora il sistema di profili in plastica da 74 mm offre anche una variante di design a filo.

Planersoftware 3.0 disponibile per gli utenti Archicad anche con dispositivi Apple
Il software di progettazione 3.0 di GEALAN supporta la progettazione digitale di finestre e porte. La soluzione online offre numerose funzioni utili ad architetti e progettisti. La progettazione BIM è ora possibile anche per gli utenti macOS all'interno del software GEALAN: è ora disponibile un add-on Archicad dedicato.

GEALAN-LINEAR® con finitura premium in GEALAN-acrylcolor®
L’ampliamento delle finiture colorate GEALAN-acrylcolor® all’interno dei sistemi di profili GEALAN prosegue: ora anche il versatile sistema lineare da 74 mm GEALAN-LINEAR® è disponibile con la pregiata superficie in PMMA.
Contattaci, saremo felici di aiutarti.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.