Nella primavera del 2022, la società per azioni VEKA con le sue due società di sistemi VEKA e GEALAN rinuncerà a partecipare a eventi fieristici internazionali.
Oltre alla fensterbau frontale 2022, il salone internazionale dedicato al mondo delle finestreche si terrà a fine marzo, questa decisione riguarderà anche la Polyclose di Gent in programma a gennaio. VEKA e GEALAN hanno preso questa decisione insieme, dopo intense discussioni interne e dopo aver accuratamente ponderato tutti i vantaggi e gli svantaggi.
“Questo passo non è stato facile, ma data la situazione globale incerta e che tende ad aggravarsi sempre di più a causa della diffusione di un’ulteriore variante del coronavirus, abbiamo voluto chiarire subito a entrambe le aziende quale fosse il programma previsto per il prossimo anno”, spiegano Andreas Hartleif, Direttore Generale e Presidente della società per azioni VEKA e Ivica Maurović, Amministratore delegato di GEALAN.
Salute und Sicurezza hanno la priorità
Inoltre riteniamo di dover mettere la salute e la sicurezza di collaboratori, clienti e partner commerciali al di sopra di qualsiasi altro interesse. “Per noi è una priorità assoluta, pertanto saremo nuovamente presenti a Norimberga solo se potremo contare su condizioni analoghe a quelle dell’evento del 2018“, sottolineano Hartleif e Maurović.
La decisione è venuta in seguito a molti colloqui con clienti, imprese di altri settori e filiali internazionali del gruppo. “Sia a livello nazionale che sui mercati europei confinanti abbiamo avvertito una sensibile riluttanza a partecipare alla fiera. Sicuramente molti dei nostri partner del settore della costruzione di finestre auspicano di poter riavere uno scambio personale e un contatto diretto con noi, ma nel contempo hanno molte riserve in merito al fatto che tutto ciò possa avvenire nell’ambito di una situazione per così dire normale”, spiega Maurović.
Diverso poi è il caso dei visitatori provenienti da oltreoceano e da Paesi al di fuori dell’UE. In passato, questo gruppo di visitatori è sempre stato parte integrante dello stand VEKA e, ogni due anni, non vedeva l’ora di recarsi in Germania. “Ad oggi abbiamo ricevuto già chiari segnali che indicano che dal Nord e dal Sudamerica non arriveranno visitatori e anche la ben nutrita delegazione russa ha già fatto sapere che non sarà presente”, sottolinea poi Hartleif.
Entrambe le aziende pongono al centro dei loro sforzi il supporto dei partner del settore della costruzione di finestre con prodotti in linea con il mercato e servizi all’avanguardia. L’obiettivo dichiarato era offrire ai propri clienti nazionali e internazionali un evento fieristico quanto più possibile simile alla normalità che ha caratterizzato le ultime due manifestazioni. “Ed è proprio questo che a nostro avviso non consente la situazione attuale.”. Il dialogo interpersonale, il confronto su novità e innovazioni nonché l’informalità della serata, insomma tutto ciò che rende la partecipazione a una fiera un successo, non sarà possibile in prospettiva a marzo 2022”, aggiunge Maurović.
Siamo ben consapevoli della portata di questa decisione. Tuttavia entrambe le aziende di sistemi ritengono che sia attualmente l’unica cosa giusta da fare. “Dopo aver difeso fino alle fine la partecipazione all’evento di Norimberga di due anni fa, volevamo uno scenario simile per l’anno a venire e desideravamo evitare che vi fossero conseguenze negative per le imprese coinvolte nella realizzazione dell’evento”, spiega Hartleif. Anche questo evidenzia chiaramente che sicurezza e salute di collaboratori e partner vengono poste al di sopra di qualsiasi altro interesse, perché, conclude Maurović, purtroppo una sicurezza del 100% non può ancora esssere garantita negli eventi su vasta scala.
Nel caso in cui, in seguito a eventuali disposizioni ufficiali, la fiera possa essere spostata in un momento succesivo, dal punto di vista di VEKA e GEALAN la situazione sarebbe diversa e tutta da rivalutare.
Marc Schenk
08/12/2021
La pubblicazione del rapporto ambientale di quest'anno sottolinea chiaramente il fatto che il successo economico di GEALAN è pensato e raggiunto solo in combinazione con una protezione ambientale responsabile. Su 28 pagine informative, le condizioni operative e le misure di sostenibilità impegnate sono documentate in modo completo
Avete deciso di sostituire i vecchi infissi in casa per far spazio ad altri più prestazionali ed efficienti, ma non sapete come scegliere le finestre in PVC? Ecco una piccola guida riguardante i criteri da adottare e i requisiti fondamentali a cui prestare attenzione per effettuare l’acquisto corretto. Molto importante è soffermarsi su ogni aspetto, valutando sia quelli funzionali legati alle caratteristiche fisiche e meccaniche del materiale che i criteri connessi a stile, linee e design.
È difficile dare cifre esatte per rispondere alla domanda “quanto costa una finestra in PVC”. Essendo un materiale molto versatile, infatti, ne esistono diverse versioni ed è possibile personalizzare il prodotto a seconda delle esigenze. Per questo motivo ci sono decine di variabili in campo che vanno ad influire sui prezzi delle finestre in PVC.
Mettetevi in contatto con noi.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.