GEALAN rafforza il suo impegno per la protezione del clima: con effetto immediato, l'amministrazione della sede centrale di Oberkotzau e lo stabilimento di Tanna, in Turingia, saranno completamente alimentati da energia rinnovabile. Ciò significa che GEALAN copre il 100% del suo fabbisogno di energia elettrica in entrambe le località con energia che proviene al 100% da vento, sole, acqua, biomassa ed energia geotermica. La conversione completa è stata certificata da E.ON Deutschland GmbH.
In termini concreti, Oberkotzau risparmia ben 1.900 tonnellate di CO2 all'anno, e Tanna addirittura ben 16.000 tonnellate. "Questa è un'altra pietra miliare che stiamo ponendo come azienda per la protezione dell'ambiente e del clima", dice l'amministratore delegato della GEALAN Ivica Maurović, "ma non è la prima ". Per decenni, GEALAN si è impegnata con successo nell'uso attento delle risorse naturali. Con la sua gestione ambientale coordinata, certificata EMAS e ISO, l'azienda è considerata un pioniere, soprattutto nel settore del riciclaggio, e un leader del settore nella protezione dell'ambiente e del clima.
GEALAN migliora la sua impronta ecologica anno dopo anno. "Non è una cosa da poco, e non è scontato che lo facciamo", dice Tino Albert, amministratore delegato di GEALAN per la tecnologia e le finanze, "GEALAN agisce qui con la piena convinzione che stiamo facendo la cosa giusta; restiamo fedeli alla nostra responsabilità aziendale nei confronti dell'ambiente e agiamo con un occhio al futuro". Per noi la tutela dell'ambiente e l'efficienza delle risorse sono i presupposti per il successo aziendale a lungo termine.
Waldemar Deutsch
03/08/2020
La pubblicazione del rapporto ambientale di quest'anno sottolinea chiaramente il fatto che il successo economico di GEALAN è pensato e raggiunto solo in combinazione con una protezione ambientale responsabile. Su 28 pagine informative, le condizioni operative e le misure di sostenibilità impegnate sono documentate in modo completo
Avete deciso di sostituire i vecchi infissi in casa per far spazio ad altri più prestazionali ed efficienti, ma non sapete come scegliere le finestre in PVC? Ecco una piccola guida riguardante i criteri da adottare e i requisiti fondamentali a cui prestare attenzione per effettuare l’acquisto corretto. Molto importante è soffermarsi su ogni aspetto, valutando sia quelli funzionali legati alle caratteristiche fisiche e meccaniche del materiale che i criteri connessi a stile, linee e design.
È difficile dare cifre esatte per rispondere alla domanda “quanto costa una finestra in PVC”. Essendo un materiale molto versatile, infatti, ne esistono diverse versioni ed è possibile personalizzare il prodotto a seconda delle esigenze. Per questo motivo ci sono decine di variabili in campo che vanno ad influire sui prezzi delle finestre in PVC.
Mettetevi in contatto con noi.
Voglio ricevere le newsletter (circa due volte al mese) con le "realizzazioni del mese" tramite Email - è gratuito e revocabile in qualsiasi momento.